Chi siamo
La Rocchetta: il fascino di 160 anni di storia riconsegnati al pubblico
La proprietà dell’immobile è infatti della Fondazione Carisbo che nel 2005 decide di acquistare la Rocchetta e avviare una filologica operazione di recupero dell’edificio, per ristabilirne il valore artistico e culturale e per renderla nuovamente accessibile dopo anni di chiusura e abbandono.
La gestione della Rocchetta è in carico al Comune di Grizzana Morandi che ne assicura la fruibilità e promuove iniziative di valorizzazione in collaborazione con l’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese.
Dopo il grande successo della fase sperimentale avviata nell’agosto del 2015, si è passati ad una fase fase più stabile e strutturata, proiettata nel prossimo futuro.
Questo sito Internet, e il servizio che permette di prenotare e acquistare il biglietto direttamente da casa, rappresentano un ulteriore investimento per il rilancio del castello e dell’Appennino bolognese. Il ricavato delle attività svolte viene destinato al miglioramento dei servizi e delle strutture in essere presso la Rocchetta Mattei.

La proprietà

La gestione

Il patrocinio
